Condividi

Vigili aggrediti alla “Fiera dei morti”, dietrofront del Comune sulle concessioni ai venditori ambulanti

lunedì 4 Novembre 2019
polizia_municipale_multe_vigili_urbani

Dopo l’episodio che si è verificato durante la Fiera dei morti, che ha visto l’aggressione agli agenti della polizia municipale di Palermo, impegnati nel controllo e verifica delle licenze ai commercianti, il Comune fa dietrofront sugli ambulanti, ma già diversi esponenti avevano contestato la scelta dell’Amministrazione di rilasciare le concessioni tra cui il presidente dell’VIII circoscrizione, Marco Frasca Polara.

Infatti, l’assessore alle Attività Produttive, Leopoldo Piampiano ha incontrato il Comandante della Polizia Municipale, Vincenzo Messina e il Capo Area Sviluppo Economico, Luigi Galatioto, dopo gli incresciosi incidenti avvenuti la settimana scorsa a piazzale Giotto che hanno provocato il ferimento di due commissari della polizia municipale.

Nel corso dell’incontro l’assessore ha annunciato “un giro di vite in relazione ai concessionari di licenze di vendita ambulante, che dovranno tenere una condotta irreprensibile se vorranno mantenere le licenze e non vorranno incorrere in sanzioni, com’è naturale per chiunque intrattenga rapporti con la Pubblica Amministrazione e debba pertanto possedere adeguati requisiti morali”.

Riguardo ai protagonisti che hanno dato vita agli incidenti, adesso scatterà la verifica della titolarità della licenza. “In tal caso – conclude Piampiano – la stessa verrà temporaneamente sospesa e potrà anche essere revocata se si dovessero ripetere in futuro comportamenti non compatibili con una regolare e ordinata attività di commercio”.

 

LEGGI ANCHE:

Abusivismo, Frasca Polara (presidente VIII circoscrizione Palermo): “Grave errore rifare la Fiera dei morti”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.