Condividi

Villa Sofia, eseguito prelievo di polmoni, fegato, reni e cornee su donatore

lunedì 23 Novembre 2020

Al presidio “Villa Sofia”, dell’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Villa Sofia – Cervello” di Palermo, è stato effettuato un prelievo multiorgano, da giovane persona, che già in vita aveva espresso il proprio consenso alla donazione degli organi. La persona deceduta, proveniente da altro nosocomio siciliano, era arrivata al reparto di Neurorianimazione (diretto dalla dott.ssa Innocenza Pernice) dell’Azienda ospedaliera “Ospedali Riuniti Villa Sofia- Cervello”, in coma profondo, causato da pregressa patologia neurologica.

Accertata la morte cerebrale si è pertanto proceduto al prelievo multiorgano e sono risultati idonei alla donazione i polmoni, il fegato, i reni e le cornee. “Emoziona in modo particolare – commenta il direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Villa Sofia- Cervello”, Walter Messina – che una persona ancora giovane, in
un tempo che fisiologicamente si ipotizza piuttosto lontano dal fine vita, maturi la decisione di donare i propri organi per salvare altre vite, testimoniando così quanto sia importante investire sulla diffusione della cultura della donazione, che è un tema prioritario nell’agenda di questa azienda, oltre che sempre perorato con significativa dedizione dal nostro personale sanitario, che ringrazio”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.