Condividi

Violenza contro agenti di polizia e guida in stato d’ebrezza: due arresti a Comiso

mercoledì 28 Luglio 2021

Nella giornata di ieri, martedì 27 luglio, durante i servizi di controllo del territorio disposti in ambito provinciale dal questore di Ragusa, dottoressa Pinuccia Albertina Agnello, in sinergia con la polizia stradale di Ragusa, gli agenti di Comiso e Vittoria hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di X.L., trentunenne albanese già noto alle forze dell’ordine, per violenza e resistenza a pubblico ufficiale e al deferimento in stato di libertà di un ventiquattrenne comisano, per guida in stato di ebrezza.

In particolare, poco dopo la mezzanotte, la volante del commissariato di pubblica sicurezza di Comiso procedeva al controllo di un’autovettura, segnalata poco prima per via di una serie di manovre pericolose compiute dal conducente lungo la statale 115 Ragusa – Comiso.

Il conducente, sottoposto all’accertamento tramite etilometro, a cura di una pattuglia della polizia stradale di Vittoria convenuta sul luogo del controllo, risultava avere un tasso alcolemico tre volte superiore alla soglia minima consentita.

Per tale motivo l’uomo è stato segnalato all’autorità giudiziaria in stato di libertà per guida in stato di ebrezza, con tanto di sequestro amministrativo del veicolo e ritiro della patente di guida ai fini della sospensione.

Nelle more dell’accertamento, è sopraggiunta una terza persona che, con fare aggressivo, pretendeva che gli agenti dessero atto che si trovava lui alla guida del veicolo e non già il reale conducente, minacciandoli che, in caso contrario, la situazione sarebbe degenerata.

Non pago, quest’ultimo ha rivolto dapprima la sua aggressività verso uno degli agenti, spintonandolo, per poi fare altrettanto verso gli altri agenti che, con non poche difficoltà, sono riusciti a contenerlo e collocarlo in sicurezza all’interno del veicolo di servizio.

Alla luce di tale condotta antigiuridica X.L. è stato condotto presso gli Uffici di Polizia e, dopo gli adempimenti di rito, è stato tratto in arresto per i reati di resistenza, violenza e oltraggio a pubblico ufficiale. Su disposizione del Pubblico Ministero di turno veniva sottoposto agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.