Condividi
La dichiarazione

Violenza di genere, Romano (Noi Moderati): “No alla castrazione chimica. Serve maggiore sinergia tra società e istituzioni”

lunedì 28 Agosto 2023
Saverio Romano

“Noi Moderati dice no alla castrazione chimica: l’odioso crimine dello stupro, che fa segnare con i presunti casi di Caivano e di Palermo una significativa recrudescenza, esige un’attenzione ancora maggiore ma, di sicuro, la violenza non può essere la risposta alla violenza. Restituire violenza non può essere la risposta di un paese civile ad un crimine tra i più efferati e riprovevoli. E’ per questo che diciamo no alla proposta di legge della Lega sulla castrazione chimica. C’è sicuramente un tema sul tavolo che riguarda il regresso morale della nostra società, il degrado della convivenza civile e la mitizzazione di modelli misogini, soprattutto in alcune realta’ della nostra società. Abbiamo già, sulla materia, una normativa seria e severa ma evidentemente non basta: serve un recupero educativo che coinvolga tutte le istituzioni ai diversi livelli per combattere in maniera efficace e duratura l’acqua di coltura delle devianze. Non si nasce stupratori: lo si diventa anche per colpa di chi gira la testa dall’altro lato, in assenza di una educazione al rispetto della persona e delle leggi. Paghiamo il prezzo dell’inadeguatezza di chi non ha saputo costruire modelli di riferimento virtuosi, fornendo alle donne il supporto e gli aiuti sufficienti per denunciare, e questo è possibile solo se riusciremo a non farle sentire sole, indifese ed emarginate. Servono tante cose ma non la castrazione chimica. Non possiamo e non dobbiamo rinunciare al grado di civiltà conquistato, al sistema delle garanzie e al rispetto della dignità della persona. Siamo uno Stato di diritto e in uno Stato di diritto non ci si consegna alle esigenze della propaganda populista”. Cosi dichiara ild deputato alla Camera e coordinatore politico di Noi Moderati, Saverio Romano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.