Condividi

Violenza sessuale: lascia il carcere dopo due mesi il neuropsichiatra Marcello Grasso

giovedì 17 Giugno 2021

Il neuropsichiatra Marcello Grasso, in carcere da fine marzo con l’accusa di violenza sessuale su tre pazienti, ha ottenuto gli arresti domiciliari. Il provvedimento del gip di Palermo, Clelia Maltese, risale ad alcuni giorni fa ma si e’ appreso soltanto oggi.

Grasso, fratello dell’ex presidente del Senato ed ex magistrato Pietro, secondo il giudice non puo’ piu’ inquinare le prove, dopo che e’ stato celebrato l’incidente probatorio con la audizione delle presunte vittime degli abusi sessuali. Secondo la procura gli episodi si sarebbero verificati nello studio del professionista, che utilizzava come terapia per le pazienti il ballo e in particolare il burlesque, con tanto di costumi.

La ricostruzione della squadra mobile di Palermo ha inquadrato le violenze nel corso di questi balli terapeutici. Il medico, difeso dagli avvocati Vincenzo Lo Re e Fabrizio Biondo, ha sempre respinto le accuse. Ora per lui si prospetta la chiusura dell’indagine.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it