Condividi
La nota

Virus sinciziale, Schifani scrive al ministro Schillaci: “Garantire ai siciliani lo stesso diritto ai vaccini degli altri cittadini”

giovedì 10 Ottobre 2024
Renato Schifani

La Regione Siciliana intende procedere con la vaccinazione di neonati e anziani contro le malattie respiratorie gravi causate dal virus sinciziale (Vrs), alle stesse condizioni delle regioni italiane non soggette al piano di rientro dal deficit sanitario. Lo ha ribadito il presidente della Regione, Renato Schifani, in una nota inviata al ministro della Salute.

Ho già detto al ministro Schillaci – afferma il governatore – che vogliamo assicurare ai siciliani pari dignità rispetto agli altri cittadini italiani, garantendo le stesse possibilità di accesso alle cure previste nelle altre regioni. È un ulteriore segno di attenzione verso le fasce più deboli ed esposte della popolazione agli effetti di questo virus, cioè i neonati e gli anziani, consentendo alle loro famiglie di ottenere gratuitamente i vaccini“.

La nota specifica che la Regione procederà con le vaccinazioni secondo le modalità e il programma già previsti nel calendario di immunizzazione regionale, stabilito dal decreto dell’assessore regionale alla Salute dell’11 giugno scorso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.