Condividi

Vitigni siciliani. Attilio Scienza: “Si apre una grande stagione di ricerca” [Video]

lunedì 26 Giugno 2017

Grandi risultati nell’ambito della viticoltura siciliana: un punto di partenza nel migliorare e tutelare il patrimonio viticolo regionale è infatti  l’esito di una ricerca portata avanti  dall’assessorato Regionale Agricoltura e racchiusa nel volume “Identità e ricchezza del vigneto Sicilia”, che è stata presentato in questi giorni a Palermo. Lo studio, dalla durata di circa 10 anni, ha permesso di recuperare varietà storiche, individuando e analizzando il patrimonio genetico dei vitigni antichi e dei vitigni autoctoni siciliani.

Nello specifico sono state individuate 70 varietà di vitigni antichi, 7 vitigni di interesse regionale, 13 di interesse locale, 12 tipologie minori e 12 cloni omologati. La ricerca ha ottenuto le basi scientifiche e i cloni necessari, per l’utilizzo di materiale vegetale, sano e certificato, che permetterà di incrementare la diffusione e la commercializzazione dei  vitigni autoctoni nel territorio regionale e lanciare così, attraverso l’ulteriore introduzione di vitigni unici e sconosciuti, anche una nuova sfida ai mercati internazionali.

Durante il convegno di presentazione, il professore Attilio Scienza  ha segnalato ed illustrato l’importanza del progetto, mettendo in luce, oltre agli elementi scientifici, gli aspetti di interesse storico e culturale, per i quali è opportuno appunto parlare di ricchezza e identità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.