Condividi

Vittoria, donna accoltellata e uccisa: decisiva collaborazione della gente

giovedì 26 Maggio 2022
carcere

E’ stato identificato e condotto in caserma, a Vittoria, poche ore dopo l’omicidio il 28enne presunto autore dell’omicidio di Brunilda Halla, 37anni.

E’ quanto emerge dalla ricostruzione delle indagini dei carabinieri del comando provinciale di Ragusa che si sono avvalse di “immagini di videosorveglianza pubblica e privata, acquisite in meno di 3 ore dall’accadimento dei fatti con ampia e spontanea collaborazione di molti residenti nello stesso quartiere della vittima”, e di “dichiarazioni raccolte da testimoni”. L’indagato, che “subito aveva negato ogni addebito”, spiegano in una nota i militari dell’Arma, “in un secondo momento, probabilmente segnato dal peso del gesto compiuto, ha chiesto di essere interrogato dal magistrato per rendere una piena confessione”.

Al sostituto Francesco Riccio, il 28enne, “assistito dal suo avvocato, ha fornito una ricostruzione completa di quanto compiuto consentendo ai carabinieri di rinvenire il coltello utilizzato, di cui si era disfatto immediatamente dopo l’omicidio, e una maglietta che indossava” che si era tolta per tentare di non farsi identificare. Ancora poco chiaro, invece, il movente del delitto anche perché i carabinieri hanno accertato che vittima e omicida non si conoscevano.

Sul caso hanno indagato carabinieri della compagnia di Vittoria e del Nucleo investigativo di Ragusa. L’uomo, dopo la contestazione del reato, è stato condotto in carcere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.