Condividi
La vicenda

Vittoria (RG), maltrattamenti in famiglia e lesioni personali: la Polizia di Stato esegue misura cautelare

mercoledì 3 Settembre 2025
Polizia a Vittoria

Gli agenti del Commissariato di P.S. di Vittoria hanno dato esecuzione ad una misura cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Ragusa, a carico di un 28enne del luogo, indagato per il reato di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali nei confronti della convivente.

Le attività investigative hanno avuto inizio con la denuncia della donna, la quale ha riferito di aver subito, per circa un decennio, soprattutto per motivi di gelosia, continue violenze fisiche e verbali da parte dell’uomo. La vicenda ha avuto il suo culmine lo scorso 17 agosto, allorquando, dopo l’ennesima violenta aggressione con schiaffi e calci, peraltro alla presenza dei due figli minori, l’uomo ha rinchiuso la convivente in una stanza, da cui la stessa è riuscita successivamente ad allontanarsi e a telefonare al Commissariato.

Gli agenti della volante sono intervenuti sul posto, prestando soccorso alla vittima, la quale, per le lesioni riportate, ha dovuto fare ricorso alle cure dei sanitari presso il locale nosocomio. All’esito delle indagini, la Procura della Repubblica ha richiesto una misura cautelare al G.I.P., che ha disposto per l’indagato la misura del divieto di avvicinamento, con l’applicazione del braccialetto elettronico.

Tutte le ipotesi accusatorie, allo stato condivise dal G.I.P. in sede, dovranno trovare conferma allorché verrà instaurato il contraddittorio tra le parti, come legislativamente previsto. Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e per l’indagato vale il principio di non colpevolezza sino alla sentenza di condanna definitiva.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.