Condividi

Vucciria, il condominio di Palazzo Lo Mazzarino vuole cancellare la scritta ‘Uwe ti ama’

venerdì 4 Dicembre 2020

Con una lettera indirizzata al’artista austriaco Uwe Jaentsch, molto conosciuto alla Vucciria di Palermo dove ha riseduto insieme alla compagna Costanza Lanza di Scalea per tanti anni, l’amministratore di Palazzo Lo Mazzarino ha avvisato della rimozione coatta della scritta in vernice rossa ‘Uwe ti ama‘, la scritta parte integrante dell’opera ‘Banca Nazion’ realizzata da Uwe.

Nel palazzo si stanno eseguendo lavori e l’amministratore ha informato i destinatari della missiva che ‘è ormai prossimo l’avvio delle lavorazioni e definizione dei prospetti. Per questa ragione – si legge – la invito, qualora interessato alla sua conservazione, a rimuovere la scritta in vernice rossa da lei apposta e presente sul prospetto del palazzo entro il limite inderogabile di 15 giorni (…) non potendo gli interventi subire ritardi”.

Nell’ultima riga, la postilla che non lascia spazio a interpretazioni: “Corre obbligo precisarle che, in caso contrario”, la scritta “sarà rimossa e danneggiata irrimediabilmente dalle maestranze, motivo per cui se ne declina ogni responsabilità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.