Condividi

Vulcano, affidati i lavori per la messa in sicurezza del porto. Falcone: “Strategico anche per affrontare i rischi naturali”

giovedì 25 Novembre 2021

Sono stati affidati i lavori di messa in sicurezza del porto di Vulcano, nelle Isole Eolie. Lo rende noto l’assessore regionale Marco Falcone, a seguito della formalizzazione dell’appalto da parte del dipartimento Infrastrutture. A eseguire l’opera sarà l’impresa Ca.ti.fra srl di Barcellona Pozzo di Gotto (Me), sulla base di un’offerta di ribasso del 10,120% sull’importo a base d’asta di 2.257.300,85 euro.

Siamo soddisfatti – dichiara l’assessore Falcone – per aver affidato i lavori nei tempi che ci eravamo prefissati, anche perché l’isola vive una complicata fase vulcanologica che conferma l’urgenza, anche nell’ottica di potenziali rischi naturali, di attrezzare Vulcano con un porto finalmente sicuro, moderno ed efficiente. Quando ci siamo insediati, il pontile aliscafi era in abbandono e nessuno avrebbe creduto nel positivo epilogo del lungo iter di questo progetto, per due anni fermo al Ministero dell’Ambiente. Il governo Musumeci – conclude Falcone – ha lavorato con la consueta attenzione per sbloccare questo cantiere strategico e così, confidiamo entro dicembre, i lavori saranno consegnati, per poi posare la prima pietra”.

L’appalto prevede la messa in sicurezza del molo foraneo e il collegamento tra le banchine portuali e la radice del nuovo pontile per gli aliscafi. Quest’ultima opera verrà realizzata demolendo il vecchio attracco danneggiato e in disuso dal 2015.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.