Condividi

Zamparini: “Non penso che rimarrò a Palermo”. Fissata data udienza per istanza fallimentare

martedì 21 Novembre 2017
zamparini

A gennaio non ci sarò più, c’è gente che vuole che io me ne vada“. A dirlo è il proprietario del Palermo calcio Maurizio Zamparini al sito ufficiale del club; l’attuale consigliere, oltre a commentare la sonora sconfitta dei rosa contro il Cittadella, è tornato sulla vicenda istanza di fallimento: “Certe cose si ripercuotono nella testa di tutto lo staff e dei giocatori, – ha affermato Zamparini – sono in una situazione paradossale dopo tutto quello che ho fatto a Palermo, non so cosa ci sia dietro. Gli avvocati  stanno lavorando – conclude l’imprenditore friulano – ma sono esterrefatto. Non penso che rimarrò a Palermo, mi dispiace…“.

Fissata intanto la data dell’udienza: il 7 dicembre il patron rosanero dovrà presentarsi davanti ai giudici per fare chiarezza sul buco di 70 milioni di euro che gli viene contestato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.