Condividi
Le richieste dal territorio

Il degrado di via San Nicola allo Zen, M5S: “Servono interventi immediati” 

sabato 30 Agosto 2025
Via San Nicola, Zen Palermo

I residenti dello Zen 1 e dello Zen 2 lanciano un appello forte e unanime su via San Nicola. Strada comunale che collega i due quartieri e che versa da anni in condizioni inaccettabili. Ciò con gravi ripercussioni sulla vivibilità e sulla sicurezza di chi la percorre quotidianamente. Uno stato documentato nei giorni scorsi dal reportage realizzato dalla redazione de ilSicilia.it.

M5S: “Su via San Nicola serve intervento immediato”

A lanciare l’allarme è il gruppo consiliare e gli esponenti della VII Circoscrizione del M5S. “A seguito delle nostre continue segnalazioni, la Polizia Municipale è intervenuta lo scorso 26 agosto per verificare la situazione igienico–sanitaria della zona, già oggetto di una precedente bonifica da parte della RAP, conclusasi il 26 giugno. Contestualmente, la società aveva collocato transenne per impedire nuovi conferimenti abusivi, ma queste sono state trafugate, come confermato da una nota ufficiale del Comune. Il problema, tuttavia, non riguarda soltanto la pulizia. La strada è completamente dissestata, priva di segnaletica e di un’adeguata illuminazione, con condizioni di sicurezza per pedoni e automobilisti totalmente compromesse”.

Concetta Amella in via Ernesto Basile, linea C del tram Palermo
Concetta Amella, capogruppo M5S Comune di Palermo

Chiediamo una riqualificazione completa e urgente – dichiarano i cittadini promotori di una petizione sostenuta dai consiglieri della VII Circoscrizione e da gruppo consiliare del M5S – perché questa strada rappresenta non solo un collegamento fondamentale, ma anche un diritto di dignità per il quartiere. Lo Zen non può continuare a essere considerato una zona di serie B. È tempo che l’amministrazione comunale intervenga con un piano straordinario di manutenzione e messa in sicurezza, affinché via San Nicola torni a essere una strada degna di una città europea e non il simbolo di un abbandono istituzionale ormai intollerabile“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.