Condividi

Zingaro, Ciminnisi (M5s): “La Riserva a rischio incendio: poco personale e zero prevenzione. Già si registrano le prime fiamme”

venerdì 6 Giugno 2025

Questa mattina, un incendio ha distrutto ettari di vegetazione nei pressi del Parco Urbano Misericordia di Valderice. È l’ennesimo campanello d’allarme. Intanto, nella Riserva dello Zingaro – la più antica della Sicilia – si continua a ignorare ogni misura di prevenzione: zero viali parafuoco, sentieri chiusi, personale insufficiente. Se dovesse scoppiare un incendio, non ci sarebbe nessuno a fermarlo”. A lanciare l’allarme è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Cristina Ciminnisi, che ha presentato un’interrogazione urgente al governo regionale.

“Non c’è traccia di un piano operativo antincendio, e chi lavora nella riserva – continua Ciminnisi – non riesce nemmeno a garantire la manutenzione ordinaria, figuriamoci fronteggiare un’emergenza. I sentieri “Alto” e “Mezza Costa” sono chiusi da settimane, e dietro quella chiusura si nasconde l’incapacità di intervenire sulla vegetazione secca e sui percorsi di sicurezza”.

La deputata ricorda i gravi danni causati dagli incendi del 2020 e accusa la Regione di immobilismo: “Ci stiamo avviando verso una replica di quel disastro, senza che siano state messe in campo risorse, uomini o piani operativi. È inconcepibile che un patrimonio di biodiversità di questo valore venga lasciato esposto al disastro. Servono interventi urgenti, prima che sia troppo tardi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it