Condividi

Ztl: dopo le polemiche, il dietrofront del Comune. “Revoca in autotutela delle multe illecite”

mercoledì 24 Gennaio 2018
ZTL cartelli

PALERMO – Alla fine il dietrofront tanto richiesto è arrivato. Dopo i casi “limite” di multe per soli 4 e 7 secondi di ritardo, e contravvenzioni perfino ai disabili, con i rischi di valanghe di ricorsi, Palazzo delle Aquile corregge il tiro sulle regole di accesso ai varchi ZTL.

Il sindaco Leoluca Orlando ha convocato oggi un incontro con l’assessora al Traffico Jolanda Riolo, il Comandante della Polizia Municipale Gabriele Marchese, l’Avvocatura Comunale e la Sispi in merito alla vicenda delle multe per gli accessi irregolari nella ZTL centrale.

Ztl (Foto Twitter, Giusto Catania)

“Nel corso dell’incontro – si legge in una nota del Comune – si è deciso che, fermo restando che non si potrà procedere ad una sanatoria generalizzata, l’Amministrazione valuterà la possibilità di revoca in autotutela per specifiche categorie di utenti e per sanzioni specifiche ove ne ricorrano i presupposti di legge. Resta ovviamente fermo che – conclude – per le sanzioni già notificate l’Amministrazione vaglierà gli eventuali ricorsi tenendo nel dovuto conto tutta la Giurisprudenza vigente al fine di non arrecare ingiusto danno ai cittadini”.

“La posizione espressa dal Sindaco sulle multe ZTL – dice il Gruppo Consiliare Sinistra Comune – è ragionevole e risponde alle esigenze poste da molti cittadini. Alcune possibili terreni di iniziativa sono stati esplorati in occasione del dibattito in Consiglio comunale ed infatti, per questa ragione, abbiamo avanzato la richiesta di un parere all’Avvocatura.
Rimaniamo in attesa delle possibili determinazioni degli uffici fiduciosi del fatto che, nel pieno rispetto della legge, si possano trovare soluzioni utili.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.