Condividi
Curiosità sul Maniero

Il Castello di Taormina e il Mastio di Monte Venere

lunedì 27 Maggio 2024
Castello di Taormina

Il Castello di Taormina, che veglia dall’alto sulla cittadina più famosa della Sicilia, che ha rinvigorito la sua già forte nomea, anche, grazie alla serie “The White Lotus 2”, che vi è ambientata, è una vera e propria scoperta. In ogni suo angolo, infatti, sono dislocati dei pannelli descrittivi  attraverso i quali potrete scegliere di conoscerne la storia oppure le tante leggende.

Oggi, al centro del nostro racconto, c’è il Mastio di Monte Venere, una delle due torri principali, che prende il nome proprio dalla sua visuale. Questa fortificazione aveva una duplice funzione, da una parte quella di difendere il Castello perché, vista la sua posizione strategica, permetteva una visione completa dell’area tra le montagne; dall’altra, invece, quella di prigione, luogo sicuro in cui trattenere gli eventuali prigionieri. Il Mastio aveva, quindi, il ruolo cardine di difesa in caso di incursioni nemiche.

Maurizio Scaglione

Il Castello di Taormina, riaperto dopo circa trent’anni, ha già richiamato un folto numero di visitatori, incuriositi da questo sito, finora ignoto, che è stato reso fruibile dall’impegno profuso dalla Società ‘Centomedia & Lode’, di cui è Presidente Maurizio Scaglione, che ne è la concessionaria. Tanti i motivi per visitarlo, ma noi ve ne vogliamo indicare 5: ogni sua angolazione è rivelazione di bellezza; ha al suo interno molti misteri da svelare, tante leggende da raccontare e una lunga storia da condividere e solo appropriandovi di questo gioiello, incastonato nella roccia, potrete dire di conoscere Taormina dal profondo di ogni sua angolatura.

L’invincibilità sta nella difesa. La vulnerabilità sta nell’attacco. Se ti difendi sei più forte. Se attacchi sei più debole“.
(Sun Tzu)

Visita il Castello di Taormina, Acquista il biglietto online e Salta la fila: https://www.castelloditaormina.it/biglietto-online/

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Sicilia ad Assisi”, l’evento che unisce la Regione e la Chiesa per offrire l’olio sulla tomba di San Francesco CLICCA PER IL VIDEO

La Sicilia è stata scelta per offrire l’olio che alimenta la lampada votiva che arde giorno e notte ad Assisi, sulla tomba di San Francesco, patrono d’Italia. Si è svolta proprio questa mattina a Palazzo d’Orléans, a Palermo, l’incontro con il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

BarSicilia

Bar Sicilia, Giovanni Arena Cavaliere del lavoro: una storia siciliana

Una storia siciliana. Di quelle importanti. Per la semplicità con cui partono e il traguardo che raggiungono, ma soprattutto per il modo in cui avvengono.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.