Condividi
Puntata 285

Bar Sicilia, Giovanni Arena Cavaliere del lavoro: una storia siciliana

domenica 16 Giugno 2024

Una storia siciliana. Di quelle importanti. Per la semplicità con cui partono e il traguardo che raggiungono, ma soprattutto per il modo in cui avvengono.

Di quelle che cominciano da un paese anche piccolo, una comunità del centro dell’Isola dove è più facile sognare di andar via che pensare di poter restare e costruire un piccolo grande impero.

Da Valguarnera Caropepe la famiglia Arena comincia il suo percorso, prima con l’attività di distribuzione di acqua Pozzillo, latte sole e altri brand siciliani (1922) e poi trasformando l’eredità trasmessa nel 1978 in una importante realtà della Gdo.

Giovanni Arena, recentemente nominato Cavaliere del Lavoro dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, unico siciliano tra i 25, è il testimone e l’interprete, l’esecutore e la sintesi del lavoro di una grande famiglia che ha fatto dell’unione e della capacità di lavorare e investire una bella favola imprenditoriale e di occupazione nei territori siciliani.

Intervistato da Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca, il leader dell’omonimo gruppo  che conta oltre 190 punti vendita, 3300 dipendenti e un fatturato di 1,2 miliardi di euro, si sofferma sulla storia della famiglia, sui tanti passaggi di testimone da un’epoca all’altra, sugli investimenti fatti nel tempo e sugli anni del Covid che presentatisi come un’incognita senza precedenti, sono stati superati insieme alle altre difficoltà.

Oltre alla nascita del brand Decò, di cui è uno dei principali ispiratori, Arena è anche presidente nazionale di Gruppo VèGè e consigliere di Banca d’Italia- Filiale Catania.

 

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.