Condividi
Misteri e svelamenti

Il Castello di Taormina, l’Axis Mundi che collega cielo e terra

lunedì 20 Maggio 2024
Il Castello di Taormina, sito nel cuore della omonoma cittadina, chiamata per la sua bellezza, anche, la “Perla dello Ionio“, sembra un miraggio perché, non appena vi arriverete, vi sembrerà di essere sospesi tra cielo e terra e lui, il maniero, l’Axis Mundi che li collega. In questo luogo di malìa è come se il tempo e lo spazio canonici sparissero, per lasciare posto ad un’atmosfera rarefatta e incantata.
Oggi, però, vogliamo sparigliare le carte e raccontarvi una leggenda che ha per protagonisti  i Giganti, che il mito vorrebbe non solo abitatori della Sicilia, ma probabili costruttori del Castello di Taormina, visto che erano soliti edificare roccaforti lungo le coste siciliane e il castrum in questione ne rispecchia tutti i canoni. Ad avvalorare questa  credenza, una scoperta che, piano piano, si fa storia: sulle rocce circostanti, infatti, sarebbero state trovate “imponenti tracce” che ne testimonierebbero la presenza nel sito in questione. D’altronde, quale luogo poteva essere più appetibile per queste feroci creature, la cui ira ci riporta al minaccioso cratere in cima  all’Etna e che la Perla dello Ionio, e in particolare il suo Castello, abbraccia nella sua interezza?
Maurizio Scaglione
Nel Castello di Taormina, ogni pietra ha qualcosa da raccontare e per questo è una sorta di “ingresso di paesaggio” differente. I turisti che popoleranno la cittadina ionica, quest’anno avranno il privilegio di conoscere il maniero, che diventa tappa obbligata per chi vorrà abbracciare la Perla dello Ionio a 360°. D’altronde, riaperto al pubblico, dopo più di trent’anni, grazie, anche, alla ‘Centomedia & Lode’, di cui è Presidente Maurizio Scaglione, vi inviterà, con un  ammaliante e irresistibile canto, di cui la voce è ignota, a scoprirlo.
Visitate il Castello di Taormina perché:
·     ogni sua angolazione è rivelazione di bellezza;
·     ha, al suo interno, molti misteri da svelare;
·     tante leggende da raccontare;
·     una lunga storia da condividere.
·     perché solo così potrete dire di conoscere Taormina, l’antica Tauromenium, a 360°.
Visita il Castello di Taormina, Acquista il biglietto online e Salta la fila: https://www.castelloditaormina.it/biglietto-online/
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Europee, la diretta in studio: analisi, ospiti e commenti CLICCA PER IL VIDEO

Dagli studi de ilSicilia.it le prime riflessioni sulle elezioni europee

BarSicilia

Bar Sicilia dal ‘Vittorio Morace’ di Liberty Lines, Cotella: “Ecco il primo ibrido al mondo”

I lettori de ilSicilia.it possono godersi in quest’anteprima le novità dell’imbarcazione chiamata a collegare i mari e i viaggiatori di Sicilia, in particolare tra Trapani e le Egadi

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.