Condividi
In occasione della strage di Capaci

Palermo, in scena al Teatro Massimo il concerto spettacolo “The Divine Comedy”

martedì 21 Maggio 2024

Sarà in scena al Teatro Massimo in Sala Grande giovedì 23 maggio alle 20:30in occasione della commemorazione della strage di Capaci, The Divine Comedyil concerto spettacolo diretto da Michele De Luca sul podio della Symphonic Band della Massimo Youth Orchestra, con la Cantoria del Teatro diretta da Giuseppe Ricotta e la Compagnia teatrale Volti dal Kaos. A curare la regia e la drammaturgia sono Gianpaolo Bellanca e Myriam Leone, a partire da un’idea di Pippo Lo Manto, ideatore della Settimana di Studi Danteschi. La messinscena accosta linguaggi testuali, visivi e musicali e mette in relazione i versi di Dante con l’esperienza professionale e umana del giudice Falcone. Due figure distanti ma accomunate dall’avere dedicato la vita al perseguimento di un ideale di giustizia e dall’avere pagato a caro prezzo l’impegno per un mondo più giusto: l’uno costretto a vagare in esilio senza poter fare ritorno in patria neanche da morto e l’altro barbaramente ucciso dalla mafia insieme alla moglie e agli uomini della scorta.

Ad accompagnare il racconto è la sinfonia per banda sinfonica The Divine Comedy scritta dal compositore americano Robert W. Smith tra il 1995 e il 1997, con i quattro movimenti InfernoPurgatorioAscensione e Paradiso, che si alternano con le composizioni dei maestri Alberto ManiaciSimone Piraino e Giuseppe Ricotta, tessendo un filo narrativo incentrato sulla tematica della lotta per la giustizia. Le videoproiezioni sono a cura di Claudio Di Domenico, su immagini realizzate da Giuseppe Accardo, Candida Ilenia Scalia, Giuseppe Ciaccio, Innocenzo Mancuso e da Cristian Lanni che guida il Reparto di Scenografia del Teatro Massimo. I movimenti scenici sono di Mariella Petrotta, aiuto regista è Francesco D’Amico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Europee, la diretta in studio: analisi, ospiti e commenti CLICCA PER IL VIDEO

Dagli studi de ilSicilia.it le prime riflessioni sulle elezioni europee

BarSicilia

Bar Sicilia dal ‘Vittorio Morace’ di Liberty Lines, Cotella: “Ecco il primo ibrido al mondo”

I lettori de ilSicilia.it possono godersi in quest’anteprima le novità dell’imbarcazione chiamata a collegare i mari e i viaggiatori di Sicilia, in particolare tra Trapani e le Egadi

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.