Condividi
L'accordo

Scuola: intesa tra Regione, Usr Sicilia e Aiga per educazione su legalità e diritti 

mercoledì 22 Maggio 2024
Una più approfondita conoscenza delle libertà fondamentali, dei diritti e dei doveri costituzionali e l’educazione alla cittadinanza attiva come viatico per una vera cultura della legalità fin dai banchi di scuola. L’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale della Regione siciliana ha stipulato un protocollo di intesa con l’Aiga (Associazione italiana giovani avvocati) Sicilia – capofila la sezione di Palermo – e l’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia, per “la realizzazione di azioni comuni volte a promuovere e incentivare attività collegate ai percorsi formativi scolastici e all’offerta formativa che ogni istituto scolastico predispone”, attraverso lo svolgimento di specifici moduli tematici.
Fra le azioni comuni individuate dall’accordo, lo sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell’educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, lo stimolo dell’assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri, già a partire dalla scuola primaria; il potenziamento delle conoscenze in materia giuridica ed economico-finanziaria, sviluppo e  implementazione della conoscenza del ruolo dell’avvocato nella società sia nell’ambito delle attività processuali che extragiudiziali, orientamento alla professione forense sia in campo civile che penale; la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (pcto) rivolti agli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado; corsi di formazione e approfondimento per il corpo docente in materia giuridica ed economico-finanziaria.
Ogni singola istituzione scolastica, attraverso la sottoscrizione di convenzioni annuali con le sezioni locali dell’Aiga di riferimento, nell’ambito della progettazione didattica curriculare ed extracurriculare, potrà predisporre lo svolgimento, per ogni anno scolastico, di singole attività formative o moduli di orientamento.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Europee, la diretta in studio: analisi, ospiti e commenti CLICCA PER IL VIDEO

Dagli studi de ilSicilia.it le prime riflessioni sulle elezioni europee

BarSicilia

Bar Sicilia dal ‘Vittorio Morace’ di Liberty Lines, Cotella: “Ecco il primo ibrido al mondo”

I lettori de ilSicilia.it possono godersi in quest’anteprima le novità dell’imbarcazione chiamata a collegare i mari e i viaggiatori di Sicilia, in particolare tra Trapani e le Egadi

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.