Condividi

17º anniversario strage di Nassiriya: ecco le manifestazioni autorizzate

mercoledì 11 Novembre 2020
nassiriya

Domani ricorrerà il diciassettesimo anniversario della strage di Nassiriya, in cui numerosi uomini sono caduti nel servire lo Stato. Quest’anno, a causa della pandemia, non potranno però svolgersi le tradizionali celebrazioni commemorative, ma resta importante non dimenticare un evento simile.

QUANDO E DOVE SI SVOLGERANNO LE COMMEMORAZIONI

Nel rispetto delle norme vigenti si svolgeranno le seguenti cerimonie:

Roma ore 10.30: il Ministro della Difesa, accompagnato esclusivamente dai vertici delle Forze Armate, deporrà una corona d’alloro all’Altare della Patria.

Monreale ore 10: presso il cimitero monumentale il comandante della Legione Carabinieri Sicilia, Gen. Castello, e il sindaco della città normanna deporranno una corona d’alloro sulla tomba del vice brigadiere Domenico Intravaia.

Palermo ore 11.30: celebrazione eucaristica nella chiesa di San Domenico, Pantheon degli illustri di Sicilia, in occasione dello Svelamento della Lapide in memoria dei Caduti Nassiriya.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it