Condividi

2020, Musumeci: “In Sicilia reazione coraggiosa nell’anno peggiore” | VIDEO

giovedì 31 Dicembre 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Nel discorso di fine anno, diffuso in video, il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, nell’augurare un buon 2021 agli isolani, ha detto che l’anno che si chiude “è stato il più difficile dalla fine della Seconda guerra mondiale. Ma in Sicilia abbiamo affrontato l’emergenza sanitaria con prudenza e coraggio, la nostra prudenza e il coraggio di operatori sanitari, volontari, forze dell’ordine, sindaci, prefetti, commissari delle ex Province. Ringrazio tutti”.

Nel sottolineare che 55 mila persone sono guarite e hanno lasciato gli ospedali, il governatore ha ricordato “i siciliani che non ce l’hanno fatta: a loro va il mio commosso pensiero. Entro settembre tutti gli isolani – ha aggiunto – avranno la possibilità di vaccinarsi. Lo farò anch’io, con entusiasmo, quando sarà il mio turno”.

Infine, Musumeci ha ricordato che dall’inizio della legislatura, in tre anni, sono stati spesi 2,9 milioni di fondi comunitari e “neanche un centesimo sarà restituito a Bruxelles. Ha anche detto che 50 mila precari della pubblica amministrazione saranno assunti, dopo il recente pronunciamento della Corte costituzionale a favore di una legge approvata dall’Ars.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.