Condividi

Ztl a Palermo, il diktat di Orlando: “Nessun passo indietro, revoca sarebbe atto scellerato”

venerdì 25 Novembre 2016

Nessun passo indietro sulla Ztl.  Parola di Leoluca Orlando. Il sindaco della città, incontrando la stampa, ha sostenuto che non si possono “modificare le scelte fatte perché dinanzi a certi dati avremmo difficoltà a giustificare la sospensione o la revoca di questo provvedimento. Chi lo volesse, e sottolineo che parlo in termini amministrativi, se ne assumerebbe la responsabilità. La sospensione sarebbe un atto scellerato”. Per il sindaco “alla luce dei dati raccolti  sull’inquinamento riteniamo che la qualità dell’aria sia conveniente anche economicamente“.

Orlando ha anche riavvolto il filo dell’esperienza Ztl a Palermo e ricorda che l’amministrazione comunale ha sottoposto a verifica questo periodo di avvio  lasciando trascorrere le cinque settimane iniziali, quattro delle quali sono servite a raccogliere, monitorare ed elaborare i dati raccolti. Orlando ha poi citato il rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente che ha stimato in quasi 470mila le morti premature per smog all’anno in Europa. “Non vogliamo essere complici di questa uccisione – ha affermato Orlando -. Vogliamo dare il nostro contributo perché Palermo sia come le altre città europee ed avere una qualità dell’aria che non sia nociva alla salute. Questo è il nostro desiderio. Ora vogliamo capire se le misure poste in essere siano adatte. Le verifiche ci confermano che siamo sulla giusta strada e che la scelta di non sospendere la Ztl è motivata. Abbiamo raccolto i dati sia all’interno sia al confine della Ztl  sia per quanto riguarda il profilo dei flussi di traffico sia per la qualità dell’aria“. Il provvedimento è stato aspramente contestato dai commercianti aderenti ai circuiti di Confcommercio e Confimprese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.