Condividi

Operazione Blackout, dieci custodie cautelari per furti di rame nel trapanese

venerdì 30 Dicembre 2016

Nel corso della scorsa notte e nell’ambito dell’Operazione “Blackout” i carabinieri delle stazioni di Gibellina e Salaparuta hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare verso dieci persone: i capi d’imputazione contestati sono principalmente riconducibili a delitti contro il patrimonio, per lo più si tratta del furto di consistenti quantità di cavi elettrici con anima di rame – circa 400 kg in tutto – deunnamed-1stinati a essere trattati con bruciatura delle guaine protettive e poi rivenduti sul mercato nero.

Ma nel corso dell’indagine sono stati registrati altri preoccupanti delitti ai danni di strutture sia pubbliche che private o addirittura del sistema di illuminazione delle strade, con conseguente interruzione di pubblici servizi.

I dieci indagati erano già noti alle forze dell’ordine per i loro trascorsi e risultano destinatari di: una custodia cautelare in carcere per il tunisino Ali Bouaziz, 51 anni – era già in carcere a Trapani per altri reati – un arresto domiciliare per Gaetano Mancuso, 25 anni di Gibellina, cinque obblighi di dimora e tre obblighi di presentazione alla Polizia giudiziaria.
L’operazione è iniziata nel marzo del 2014 e tra indagini, perquisizioni, intercettazioni telefoniche e pedinamenti sono stati individuati i responsabili di reati tra i quali: ricettazione di elettrodomestici, furto di cavi di rame in danno della Fondazione “Tenute Orestiadi, del servizio di illuminazione sito in via Wainbligen e della piscina comunale di Gibellina, furto di cavi di rame dal servizio d’illuminazione pubblica del comune di Poggioreale, furto e ricettazione di 700 m. di cavi elettrici sottratti presso la diga Delia/Garcia di Castelvetrano, furto di cavi elettrici e tubi di rame presso il supermercato Despar di Partanna, furto della scultura bronzea del “Serpente realizzata da Piergiulio Montano, al tempo custodita presso il Palazzo di Lorenzo nella via degli Elimi di Gibellina e successivamente rinvenuta scomposta in varie parti dai Carabinieri delle Compagnie di Castelvetrano e Marsala.unnamed

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.