Condividi

Rifiuti in Sicilia, il senatore Campanella denuncia “Dopo Mazzarà potrebbero scoppiare altri due casi: Enna e Tripi”

venerdì 7 Aprile 2017
“La gestione dei rifiuti in Sicilia è al tracollo“, dice il senatore di SI Francesco Campanella dopo aver partecipato come auditore al tavolo tecnico al dipartimento Acque e Rifiuti indetto stamane all’Assessorato regionale sulla discarica di Mazzarà saltata alla ribalta della cronaca per uno sversamento di percolato. “La discarica di Mazzarà Sant’Andrea – aggiunge Campanella – è solo la punta dell’iceberg dell’emergenza rifiuti che attanaglia l’Isola. Presto potrebbero scoppiare altri due casi a detta dei tecnici della regione, quello di Enna e quello di Tripi, dove le discariche sono al tracollo“. Non è ancora stata attivata una ordinanza di Protezione civile per consentire il trasporto e lo smaltimento negli appositi impianti di Lamezia Terme del percolato accumulatesi nelle vasche biologiche.
E’ allarmante anche la situazione del comune di Furnari dove i pozzi dell’acqua potabile del comune si trovano sotto la discarica di Mazzarà. – aggiunge Campanella – C’è seriamente il rischio di un disastro ambientale e per la salute dei cittadini che andrebbe affrontato immediatamente“. Le vasche della discarica di Mazzarà in provincia di Messina, non sono più in grado di contenere i nuovi afflussi provocati dalla saturazione del sito. Una saturazione causata a sua volta dal distacco delle pompe di sollevamento che permettevano di emungere il percolato prodotto, per una quantità di circa 20 metri cubi al giorno, dalla putrefazione dei rifiuti accumulati nell’invaso che dal 3 no vembre 2014 è sotto sequestro per effetto dell’inchiesta giudiziaria della Procura di Barcellona.
La regione sta agendo in una situazione di emergenza – conclude il Senatore – perché nè il Comune nè la TirreniAmbiente hanno la possibilità finanziaria per fronteggiare l’emergenza. Ma anche la regione è in forte difficoltà perché da due anni non c’è più il capitolo di bilancio per l’emergenza rifiuti e, tra l’altro, non dovrebbe essere competenza regionale visto che la Regione è deputata solo alla programmazione e non alla gestione dei rifiuti“. Alla fine del tavolo tecnico è arrivata la notizia che la giunta regionale con una delibera rende disponibili i fondi per affrontare l’emergenza.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.