Condividi

90 milioni per il Centro storico di Palermo, PD: “Somme da impiegare entro il 2021”

giovedì 15 Ottobre 2020
palermo
Comune di Palermo

Al Comune di Palermo verranno affidati 90 milioni di euro volti alla “riqualificazione urbana e funzionale del centro storico” del Capoluogo. A tal proposito si esprimono il Capogruppo del PD Rosario Arcoleo e la Consigliera Milena Gentile, cui si aggiunge il Segretario Provinciale Rosario Filoramo.

Ottima la sinergia tra l’Amministrazione comunale e il Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, che a breve condurrà alla sottoscrizione di un programma complessivo di riqualificazione urbana e funzionale del centro storico di Palermo per un importo complessivo di 90 milioni, relativi ai “Contratti Istituzionali di Sviluppo” del Fondo Sviluppo e Coesione“.

rosario arcoleoUn’occasione importante – aggiungono -, frutto anche del lavoro dell’ex Assessore D’Agostino, che l’Amministrazione comunale non può rischiare di perdere“.

La Consigliera Milena Gentile aggiunge: “L’Amministrazione dovrà impegnare le somme entro il 2021 e, considerato il grande lavoro degli uffici tecnici, decisamente troppo esigui, impegnati anche sulle progettazioni del Recovery Plan, ritengo di estrema urgenza attivare processi di coinvolgimento di forze professionali esterne“.

Annuncio la presentazione in Consiglio comunale di un Ordine del Giorno – continua la Consigliera – che impegni la Giunta in un atto di indirizzo finalizzato alla istituzione di un fondo di rotazione per le progettazioni, alla stipula di un protocollo di intesa con gli Ordini Professionali e alla creazione di una long list di professionisti.

Sarebbe opportuno porre ai professionisti precise condizioni – ha concluso -, come tariffe calmierate, raggruppamenti temporanei di progettisti giovani e senior, per garantire ai più giovani l’effettiva partecipazione alla progettazione, e sorteggio per l’assegnazione dei progetti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.