Condividi

Il 42 % dei siciliani è a rischio povertà: l’Isola sul podio a livello europeo

sabato 16 Giugno 2018
rovista-rifiuti

Quasi il 42 % dei siciliani è a rischio povertà. Il dato, il più elevato a livello europeo, fotografa una realtà drammatica nell’isola anche rispetto alle prospettive future: un terzo dei giovani tra 15-24 anni (il 31,9%) non studia né lavora e una bimba nata in Sicilia nel 2016 ha una speranza di vita di due-tre anni in meno di una bambina nata altrove.

Gli strumenti per contrastare questo fenomeno sociale ed economico di gravità assoluta ci sono ma non vengono utilizzati correttamente. A lanciare l’allarme l’Alleanza contro la povertà, la rete territoriale composta da 20 soggetti, nata per sostenere l’attuazione del Rei, la misura nazionale di contrasto alla povertà e proporre strategie di inclusione sociale alle istituzioni.

Abbiamo chiesto un incontro al presidente della Regione siciliana Nello Musumeci e all’assessore al ramo, Mariella Ippolitoafferma Rosanna Laplaca portavoce dell’Alleanza contro la povertà Sicilia e componente della segreteria della Cisl Sicilia – per sensibilizzare il governo regionale sulla necessità di avviare prima possibile un confronto e giungere alla costituzione della rete di protezione ed inclusione sociale della Sicilia. Senza questo primo step, non ha senso definire il piano regionale per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà”.

‘Alleanza contro la povertà Sicilia, a partire dal 19 sino al 28 giugno, ha programmato un ciclo di seminari formativi sul Reddito di inclusione. “Intendiamo riunire tutti i 20 soggetti che fanno parte della rete territoriale – prosegue Laplaca – per approfondire le norme e condividere i percorsi da attuare. Non è una sfida semplice ridurre il tasso di povertà nell’isola, ma con gli strumenti opportuni non è neanche una missione impossibile”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.