Condividi

Migrazioni e sviluppo sostenibile, workshop a Palermo

lunedì 18 Giugno 2018
Migrazioni e sviluppo sostenibile

Si è svolto questa mattina, 18 giugno 2018, presso la Sala Mattarella all’ARS a Palermo l’apertura dei lavori del workshop internazionale “Palermo: cultural heritage, migration and sustainable development”, organizzato dall’associazione culturale AUGE e dall’Agenzia di Cooperazione Internazionale in ambito culturale MhD Consulting. Hanno partecipato il sindaco Leoluca Orlando, l’assessore regionale alla formazione Roberto Lagalla, la pro-rettrice dell’Unipa, prof.ssa Florena, che hanno dato il benvenuto  ad una ventina tra professionisti e studenti per lo più stranieri che parteciperanno al workshop per i prossimi 13 giorni.

Il workshop internazionale sarà uno strumento per l’analisi e l’individuazione di idee e strategie innovative sul management culturale per uno sviluppo economico e sociale sostenibile del territorio. Il focus sarà incentrato su Palermo, quest‘anno Capitale Italiana della Cultura, che ha intrapreso un percorso di rigenerazione urbana e culturale innovativa. Saranno affrontate tematiche legate ai riconoscimenti UNESCO, alla dieta mediterranea come patrimonio immateriale dell’UNESCO, il partenariato pubblico – privato per la riqualificazione del patrimonio artistico e culturale della città e la migrazione e l’integrazione culturale come fattori di potenziamento economico.

Il workshop è coorganizzato con numerose istituzioni accademiche nazionali e internazionali che ne hanno condiviso finalità e contenuti. Tra questi, l’Università degli studi di Palermo, il Reale Istituto Neerlandese di Roma, ICOMOS Italia, il Parco archeologico di Selinunte, la Fondazione Santagata, la Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia, la Fondazione Teatro Massimo e IdiMed.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it