Condividi

Messina, il caro bollette fa “lievitare” anche il pane. L’allarme di Assopanificatori

mercoledì 30 Marzo 2022

La corsa dei prezzi rischia di far aumentare anche il costo del pane. A lanciare l’allarme è Assopanificatori Messina che avverte: finora è la categoria che ha “assorbito” i rincari di energia e materie prime per non penalizzare i consumatori, ma non si potrà reggere oltre.

L’aumento delle bollette infatti ma anche di grano e materie prime indispensabili per i prodotti dei panifici (compresa la notissima focaccia) ha finito con il pesare sui panificatori.

Finora siamo riusciti a non far ricadere questi aumenti  sulle tasche dei consumatori- scrive Francesco Arena, presidente Assopanificatori Messina- ma se non si interviene per porre un freno ai rincari dal prossimo mese gli aumenti del pane e dei prodotti correlati saranno inevitabili”.

A fronte di bollette di luce e gas lievitate del 70% e del costo delle materie prime del 60% gli aumenti del prodotto finale saranno di lieve entità: “Si parla di piccoli aumenti del 5-10% -spiega Francesco Arena– sul pane e sui prodotti come focaccia, pasticceria panaria e rosticceria in generale”.

Nel contempo l’associazione si sta impegnando per cercare trovare soluzioni rapide ed efficaci attraverso l’attivazione di un tavolo di concertazione con le maggiori aziende fornitrici di energia. “Chiederemo l’applicazione di tariffe speciali o  convenzioni con le attività produttive del settore panificazione e pasticceria che ci consentano di continuare a lavorare, altrimenti il rischio della chiusura per moltissime aziende è dietro l’angolo”.

L’attivazione di agevolazioni di questo tipo avrebbe una ricaduta positiva anche sui prezzi e di conseguenza anche sui consumatori.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.