Condividi

Prizzi, il Comune non deve versare 300 mila euro ad Enel

martedì 12 Luglio 2022

Il Comune di Prizzi non dovrà pagare 298 mila euro ad Enel Spa per alcuni crediti che la società elettrica vantava per le utenze dell’ente. Lo ha stabilito la Corte d’Appello di Milano che ha respinto il ricorso presentato da Banca Unicredit.

L’Enel aveva ceduto i crediti all’istituto bancario che però, come ha dimostrato l’avvocato Giuseppe Ribaudo, che ha assistito il Comune di Prizzi nel processo “si trattava di somme che erano state determinate applicando da parte di Enel Energia di tariffe del mercato di salvaguardia e con modalità di stima approssimativa e non già sui consumi reali effettivi risultanti dalla lettura dei contatori intestati a tutte le utenze del Comune“.

Il credito non essendo supportato da previsione o regolare impegno di spesa assunto nel bilancio del Comune negli anni dal 2010 al 2013, non è dunque esigibile nei confronti del Comune di Prizzi, né tantomeno possono essere modificate unilateralmente le condizioni contrattuali che avevano portato l’ente ad avere imposto unilateralmente un aumento delle tariffe. Pertanto il decreto ingiuntivo presentato da banca Unicredit Fractoring per crediti dovuti a Enel spa è stato respinto.

“Legittima e giusta risulta la decisione adottata dalla corte di appello di Milano, dal momento che era palesemente illegittima, illogica e pretestuosa la richiesta di pagamento arrivata al Comune di Prizzi – dice l’avvocato Ribaudo – da Unicredit factoring per conto di Enel Spa in quanto le somme scaturivano dalla circostanza che il Comune a sua insaputa era stato posto in regime di salvaguardia con aumento arbitrario ed indiscriminato delle tariffe per il consumo di energia elettrica”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Sexting e revenge porn, Butera: “Si comincia già a 10 anni” CLICCA PER IL VIDEO

“Si comincia a dieci anni”. È questa la cosa che ha sconvolto anche sociologi e psicologi quando hanno scoperto che alunni appena usciti dalle elementari erano già entrati nel mondo del “sexting” e del “revenge porn”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.