Condividi

Arte, allo Spazio Y la mostra collettiva “Talìa: ricerche siciliane”

lunedì 25 Giugno 2018
talia

PALERMO – Si inaugura il 25 giugno, alle 19, “Talìa: ricerche siciliane“, la mostra collettiva che, prendendo in considerazione differenti generazioni di artisti siciliani, intende far emergere molteplici punti di vista sulla complessità socio-culturale che denota il passato e il presente della Sicilia.

L’esposizione è allestita all’interno dello Spazio Y (via Roma 206) inaugurato il 16 giugno in occasione dell’apertura di Manifesta 12, luogo che ospiterà una serie di eventi ponendosi come punto d’incontro e di scambio per operatori del settore culturale.

Per “Talìa: ricerche siciliane” gli artisti sono stati invitati a presentare lavori che analizzino concetti come storia, tradizioni, differenze e conflitti culturali, integrazione, coesistenza.

Indagando i punti di tangenza e divergenza che caratterizzano le diverse pratiche e le ricerche degli artisti coinvolti si vuole restituire la ricchezza del multiforme panorama artistico della regione.

In mostra si potranno ammirare le opere di Stefania Artusi, Orazio Battaglia, Fabrizio Cicero, Emilia Faro, Alice Grassi, Chiara Gullo, Adriano La Licata, Raffaele Milazzo.

spazio y

Spazio Y è una realtà indipendente romana che si dedica da anni alla ricerca e alla sperimentazione in ambito artistico contemporaneo, in occasione di Manifesta 12 risiederà, temporaneamente, a Palermo durante tutto il periodo della Biennale.

Fino al 15 luglio.

Per prendere parte, invece, al progetto M/AAV, Manifesti: Appunti per un’Autonomia della visione, nato con lo scopo di promuovere punti di vista innovativi e pratiche trasversali attivando un processo di discussione e confronto, è possibile ancora (il termine è stato prorogato al 31 luglio) inviare le proprie proposte sul concetto di indipendenza, ideologica, operativa, economica, dal sistema ufficiale dell’arte.

I risultati già emersi da questa analisi sono visibili attraverso una video proiezione in loop al piano terra di Palazzo Savona con vetrina su strada, ogni giorno, dalle 21 alle 24.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.