Condividi

Manifesta 12: ultimo appuntamento con la video arte del duo Masbedo

giovedì 25 Ottobre 2018
kite masbedo

Dopo il successo riscontrato con l’installazione all’Archivio di Stato di Palermo intitolata “Protocol 90/6“, divenuta simbolo della biennale Manifesta 12, ispirata alle vicende umane e professionali del regista Vittorio De Seta, e la video-performance “Terra di Nessuno“, il duo artistico Masbedo chiude il suo passaggio a Palermo, giovedì 25 ottobre al Teatro Garibaldi,  con “Kite”.

Realizzata in collaborazione con Davide Tomat e GUP Alcaro, costituisce il terzo appuntamento del progetto esposto nella sede di Palazzo Costantino fruibile fino al 4 novembre, data di chiusura della Biennale.

Kite, video-audio performance, è liberamente tratta dal soggetto cinematografico inedito scritto da Michelangelo Antonioni e Tonino Guerra, L’Aquilone, concepito negli anni Ottanta ma mai effettivamente realizzato.

I Masbedo, duo artistico composto da Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni, ne hanno acquisito i diritti per la riproduzione esclusiva in forma di video o film d’artista.

Protagonista del primo capitolo della sceneggiatura è una poderosa tempesta, che sopraggiunge all’improvviso in un luogo indefinito, quasi metafisico, travolgendo con violenza un gruppo di bambini colti nel momento del gioco con aquiloni colorati.

Nella cornice del Teatro Garibaldi gli artisti ricreeranno la suggestione della tempesta a più dimensioni, grazie all’interazione tra le atmosfere musicali realizzate per l’occasione da Davide Tomat e GUP Alcaro, musicisti torinesi fondatori di Superbudda, le riprese video filmate dagli artisti nei pressi dell’Etna e la percezione fisica ottenuta grazie all’energia di due ventilatori cinematografici di grandi dimensioni, posizionati sulla scena come oggetti scultorei, che si muovono simultaneamente con immagini e suoni.

La performance renderà la tempesta in chiave contemporanea, coinvolgendo gli spettatori partecipi di un racconto onirico, di forte impatto sia fisico che emotivo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.