Condividi

Messina, si ricovera al Policlinico per un intervento al naso e muore 24 ore dopo

venerdì 6 Luglio 2018
valentina-carella

Tragica fine per una giovane donna di Taormina, deceduta al Policlinico di Messina. Valentina Carella, 33 anni, si era ricoverata mercoledì per un intervento al setto nasale nel reparto di Otorinolaringoiatria, poi nelle ore successive all’operazione sono sorte complicazioni ed è finita in coma farmacologico già nella mattinata di ieri.

Poi, nel pomeriggio di giovedì, il decesso della ragazza. Vano si è rivelato ogni tentativo di salvarle la vita. Sconcerto e incredulità a Taormina per questa assurda fine di una ragazza che era ancora nel pieno della sua vita. Tutto è invece improvvisamente precipitato e si è compiuto in un tempo brevissimo.

Valentina, figlia dell’ex assessore comunale Gaetano Carella, si era ricoverata per quello che doveva essere un intervento di routine ed è andata inspiegabilmente incontro alla morte nel breve e drammatico arco di 24 ore. Sulla vicenda i familiari della ragazza intendono adesso appurare quanto effettivamente accaduto.

Accertamenti sul caso potrebbero essere, quindi, avviati dall’Autorità Giudiziaria. Valentina Carella, donna conosciuta e stimata nel suo paese, lascia il marito e un bambino di due anni e mezzo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.