Condividi

Amministrative Palermo, Lagalla lascia il governo Musumeci: “Spero che i partiti decidano presto”

giovedì 31 Marzo 2022
Roberto Lagalla

“Spero che i partiti decidano presto, mi impegnerò in campagna elettorale e proseguirò la mia attività parlamentare”. Così Roberto Lagalla, candidato sindaco a Palermo al momento sostenuto dall’Udc, in conferenza stampa a Palazzo Orleans. Proprio per l’impegno elettorale, Lagalla ha rassegnato le dimissioni da assessore del governo Musumeci, riconsegnando la delega nelle mani del presidente della Regione.

“Ho intrapreso questa cavalcata per una accelerazione del processo politico, per un chiarimento. Auspico che la coalizione di centrodestra, per la quale ho lavorato per 4 anni e mezzo, possa ritrovare il senso della sua unità e identità senza pregiudizio ed excludendum: per questo lavorerò, perché non sfugge a nessuno quanto sia importante, aldilà del cinismo e dell’accreditamento dei cittadini verso questo o quel candidato, il ruolo delle forze politiche se ispirato al valore del bene comune al quale questo governo in questi anni ha cercato sempre di ispirarsi”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.