Condividi

Città metropolitana di Messina: 44 milioni per il Bando periferie

venerdì 13 Luglio 2018
Da sin. il sindaco metropolitano De Luca e l'arch. Siracusano
Il sindaco metropolitano De Luca e l'arch. Siracusano

La Città Metropolitana di Messina è in attesa dell’approvazione del piano rimodulato relativo al Bando Periferie che darà avvio alla realizzazione di 44 interventi in 39 Comuni del territorio attraverso l’utilizzo di finanziamenti provenienti dal Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020.

Si tratta di un finanziamento complessivo di 44 milioni di euro (44.760.225,27) così articolato: 39.930.738,37 di euro relativi al finanziamento del Bando Periferie, 1.896.725,54 di euro relativi al cofinanziamento pubblico dei Comuni mentre il cofinanziamento privato ammonta a 2.932.761,36 di euro.

L’approvazione definitiva del nuovo piano è prevista per il prossimo mese di ottobre e le gare si dovranno definire ed appaltare entro il 2019.
La rimodulazione dei progetti permetterà la concreta realizzazione del programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie della Città metropolitana di Messina, rimettendo in gioco importanti risorse pubbliche e private che costituiranno una linfa vitale per l’economia del territorio e consentiranno di realizzare nuovi modelli di governance e gestione sociale in realtà urbane complesse.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.