Condividi

Calatafimi Segesta Festival: alle Dionisiache la commedia “La Festa delle donne”

lunedì 30 Luglio 2018
segesta

Dopo i successi di “Lysistrata” e “Le Nuvole” la Compagnia The Banned Theatre martedì 7 agosto, alle ore 19.15 al Teatro antico di Segesta, nell’ambito della rassegna “Calatafimi- Segesta Festival Le Dionisiache 2018”, porterà in scena uno dei testi più divertenti del commediografo greco Aristofane: “La festa delle donne”, per un riadattamento di Valentina Ferrante e con la regia del duo femminile Ferrante/De Grandi.

Una commedia, interpretata da Pietro Casano, Micaela De Grandi, Valentina Ferrante, Federico Fiorenza, Valentina Cannizzo, Alessia Gurrieri, Manuel Manfrè e Sebastiano Presti, che ha i suoni e i colori del Mediterraneo, di quei popoli che lo abitano, di quelle culture così diverse ma quanto mai simili

Le donne aristofanee insorgono contro il poeta Euripide, nemico, con le sue opere, del loro buon nome. Euripide proverà a salvare la pelle con l’aiuto del parente Mnesiloco ma a causa dell’inettitudine di quest’ultimo e per colpa dei cattivi costumi di entrambi i sessi, ne accadranno delle belle. Se alla fine Euripide riuscirà nel suo intento non ve lo sveliamo ma di sicuro quest’ennesimo scontro tra uomini e donne avrà risvolti assai comici e surreali.

Una storia universale capace di unire ad un tourbillon di esilaranti gag il tema della considerazione della donna, ieri come oggi. Le musiche originali sono di Luca Mauceri e le scene di Micaela De Grandi per una produzione firmata Banned Theatre.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.