Condividi

“Asfalto pronto a esplodere”, allarme in una zona residenziale di Palermo

lunedì 30 Luglio 2018
Via Monte San Calogero

Le radici degli alberi a Palermo, ancora una volta piantati senza un criterio logico, danneggiano le strade e i marciapiedi.

Il nuovo allarme arriva dal Consigliere Comunale Marcello Susinno (Sinistra Comune) che ha scritto una lettera all’Assessore alla Mobilità Jolanda Riolo, al Comandante della Polizia Municipale Gabriele Marchese e alla Rap, sulle condizioni dell’asfalto in Via Monte San Calogero, traversa tra via Belgio e viale Strasburgo, a pochi passi dalla VI Circoscrizione. 

La foto in alto è già piuttosto eloquente: «In queste condizioni – scrive Susinno – è meglio chiudere la strada al traffico veicolare». 

E aggiunge: «Il pericolo è evidente; percorrere questa strada è davvero insidioso per effetto di una di quelle annose problematiche “congiunte” di manutenzione stradale e del verde pubblico con cui si determina la presenza di dossi naturali e avvallamenti con l’idea di una sede stradale che sembra voglia “esplodere” per la pressione delle radici degli alberi.  Non era difficile immaginare che il precedente intervento, che avevo più volte sollecitato, di sistemazione della strada era destinato a ripresentarsi in tempi brevi, determinando così di fatto uno sperpero di risorse pubbliche per soluzioni provvisorie».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.