Condividi

Giornata di solidarietà a Mondello: i ragazzi de “La fraternità” al lido dei vigili del fuoco | Fotogallery

martedì 31 Luglio 2018
Coop. la fraternità a lido dei vigil

Guarda la fotogallery in alto

La solidarietà a Mondello, ospite del lido dei vigili del fuoco. Una giornata all’insegna del gioco, della spensieratezza e dei tuffi. Si tratta dei ragazzi disabili della cooperativa “La  fraternità ” , guidati dall’assistente sociale Valentina Manno, che ieri sono stati ospiti dello stabilimento dei pompiei.

L’iniziativa è stata  resa possibile grazie alla disponibilità del comandante Giampiero Boscaino e dell’Opera nazionale assistenza dei vigili del fuoco, rappresentata a Palermo dal capo squadra Angelo Privitera con la collaborazione di tutto il personale in servizio.

Oggi questi ragazzi ci hanno reso una bellissima giornata, ci hanno riempito di felicità con i loro sorrisi“, ha dichiarato Privitera.  La fraternità” è un’organizzazione senza scopo di lucro fondata nel novembre 1983 da un gruppo di familiari con un congiunto disabile. L’obiettivo principale de “La Fraternità” è quello di creare spazi e possibilità di incontro, crescita e integrazione, all’interno dei quali ciascuno può sentirsi libero di esprimere se stesso, colmando le lacune dei servizi pubblici preposti e ponendo al centro del processo di crescita ed educativo la famiglia.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it