Condividi

Messina: Bramanti aderisce alla Lega con tre consiglieri

martedì 14 Agosto 2018
dino bramanti

Il candidato sindaco alle ultime elezioni amministrative di Messina, Dino Bramanti, eletto al Consiglio comunale nella lista civica a suo nome, ufficializza l’adesione alla Lega di Matteo Salvini. Insieme a lui altri tre consiglieri della sua lista, Salvatore Serra; Giovanni Scavello e Giovanni Caruso che, così, vanno a costituire il gruppo consiliare del Carroccio in riva allo Stretto: il primo in una città metropolitana siciliana. Nella quarta Ccrcoscrizione, invece, aderisce il consigliere di quartiere Giuseppe Cucinotta.

E’ una decisione che abbiamo maturato insieme ai miei colleghi dopo una serie di riunioni e incontri con i responsabili regionali e provinciali degli enti locali della Lega, rispettivamente Fabio Cantarella e Matteo Francilia spiega Bramanti – e che mi permetterà di mettere ancora più a servizio le mie conoscenze professionali a livello nazionale nella Lega e, sul mio territorio, al Comune. Ho preso questa decisione dopo aver apprezzato la grande stima nei miei confronti, all’interno del partito che fa riferimento all’attuale ministro dell’Interno”.

Bramanti – si legge in una nota del coordinamento enti locali dei ‘salviniani’ – è professore ordinario di Scienze tecniche mediche applicate e direttore scientifico dell’Irccs ‘Centro Neurolesi “Bonino Pulejo’ ed è, tra l’altro, componente del Consiglio superiore della Sanità. Un professionista nel suo settore di grande prestigio nazionale e un uomo di profonde qualità umane – continua – che, di certo, rappresenta un valore aggiunto e saprà dare un contributo importante in politica a cominciare da temi delicati per il nostro Paese, quali quello sanitario e delle innovazioni tecnologiche. Il professore è, infine, una risorsa indispensabile per Messina, dove da decenni opera con profitto e grandi risultati”, conclude la nota.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.