Condividi

In Sicilia si celebrerà la “Giornata della legalità”, lo stabilisce una legge regionale

venerdì 17 Agosto 2018
ars

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione di oggi, è entrata in vigore la legge che fissa al 30 aprile di ogni anno la giornata regionale del ricordo e della legalità e istituisce il Forum permanente contro la mafia e la criminalità organizzata. La data coincide con l’anniversario dell’omicidio, nel 1982, dell’allora segretario del Pci Pio La Torre e del suo collaboratore Rosario Di Salvo.

Ogni anno, prevede la legge, in quel giorno saranno “organizzati, nell’ambito del territorio della Regione ed in modo particolare nelle scuole di ogni ordine e grado cerimonie, commemorazioni, iniziative, incontri e momenti di comune riflessione e narrazione dei fatti storici relativi al fenomeno criminale denominato ‘mafia’ così da preservarne e custodirne la memoria storica“.

Il Forum permanente contro la mafia e la criminalità organizzata avrà sede presso l’assessorato alla famiglia. Il Forum può autonomamente formulare alla Giunta regionale pareri e proposte nell’ambito degli interventi da attuare in materia di contrasto alla mafia ed alla criminalità organizzata e sulla promozione della cultura della legalità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.