Condividi

Legge di Bilancio, Gelarda e Ficarra: “Si va verso la riduzione di tasse e accise nel 2019”

martedì 11 Settembre 2018
da-sinistra-igor-gelarda-ed-elio-ficarra
Gelarda e Ficarra

L’ormai prossima manovra economica del nuovo governo viaggia verso la ‘pace fiscale’, in previsione da gennaio 2019 consentirà ai contribuenti di rimettersi in regola con il fisco”. Lo affermano Elio Ficarra, vice capogruppo al Consiglio comunale di Palermo, e Igor Gelarda, capogruppo e responsabile degli Enti locali della Lega.

“Si tratta di misure urgenti afferenti a vere e proprie emergenze sociali, che troveranno finalmente attuazione, speculari agli impegni concreti assunti dal governo”.

“La misura economica – aggiungono Gelarda e Ficarra –  potrebbe già essere inserita nel decreto fiscale che accompagnerà la Legge di Bilancio, che si annuncia dunque imponente con le riduzioni delle aliquote Irpef per il 2019, dell’Ires dal 24 al 15/per cento, e con il taglio delle accise sul carburante”.

“Il risparmio per il consumatore potrà essere di circa 20 centesimi per ogni litro che farebbe attestare dunque il costo del carburante a 1.3/1.4 euro circa. I più recenti passati governi avevano già annunciato invano i tagli alle accise più anacronistiche, che hanno portano alle casse dello Stato, secondo stime recenti pubblicate dal Messaggero, ben 25,7 miliardi di euro nel 2017 dai soli prodotti energetici”.

“Il sottosegretario all’Economia della Lega, Massimo Bitonciconcludono Ficarra e Gelarda – in una recente intervista aveva annunciato: ‘Annulleremo le imposte sui carburanti più datate nel tempo. Sarà un primo concreto segnale per il Paese, insieme alla Pace fiscale’ “.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.