Condividi

Villetta Trabucco a Palermo avrà un’area giochi per i bambini del quartiere Cruillas

mercoledì 19 Settembre 2018
villetta-trabucco-2

Da stamattina le maestranze del Coime guidati dal geometra Donatella Leto, sono in impegnati all’installazione di nuovi giochi nella villetta Trabucco“, affermano il Consigliere Comunale Massimo Giaconia del Gruppo Palermo 2022, il presidente della VI Circoscrizione Michele Maraventano e il Vicepresidente Roberto Li Muli.

villetta-trabucco-1La villetta Trabucco sarà dotata di ulteriori giochi adatti ai bambini più grandi rispetto a quelli che ci sono già, come da progetto sviluppato “a seguito della nostra richiesta e di un sopralluogo che abbiamo eseguito congiuntamente ai Tecnici del Settore Mare e Coste lo scorso 12 aprile, che prevede una palestra triangolare, un bilico ed un’altalena biposto e la posa del tappetino protettivo” aggiungono.

Era il 26 ottobre del 2016, quando in presenza del Sindaco alcuni assessori, tanti cittadini e scolaresche, inaugurammo la villetta Trabucco che sorgeva da un terreno confiscato alla mafia e che per più di vent’anni è stata una discarica a cielo aperto colonizzata da ratti. Quel giorno considerammo l’apertura dello spazio alla pubblica fruizione un ottimo inizio e, che ci saremmo impegnati a renderlo sempre più accogliente e soprattutto a misura di bambino, considerato che si tratta del primo ed unico spazio verde presente a Cruillas, un quartiere, purtroppo, carente di spazi verdi pubblici e di luoghi di aggregazione“.

Ringraziamo gli abitanti del quartiere Cruillas per il loro grande senso di appartenenza verso la villetta, e per il tempo che gli dedicano  prendendosene cura e sorvegliandola. Ringraziamo il Sindaco, il Vicesindaco Marino e il dottore Giambrone per l’impegno mantenuto. Il nostro apprezzamento va, inoltre, alla Reset, all’Area Verde e al Coime, che hanno avuto cura e siamo certi che continuetanno ad avere  cura di questo importante spazio“.

 

LEGGI ANCHE:

Palermo. A Cruillas sorgerà una nuova area giochi

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.