Condividi

Corso Vittorio Emanuele a Palermo sporca dopo il festival del gelato: la denuncia di una guida turistica | Foto

martedì 2 Ottobre 2018
palermo
Corso Vittorio Emanuele

Una guida turistica palermitana ha inviato una ‘pesante’ segnalazione all’associazione comitati civici Palermo, denunciando che mentre stava accompagnando due turisti in giro per la città questi hanno notato la sporcizia buttata per strada, eredità dell’evento del gelato che si era tenuto il giorno prima.

Di seguito il testo della segnalazione:

Passeggiando con due inglesi, finito il festival dello “sbutriamento” del gelato, il giorno dopo anziché pulire alle 5 di mattina, questa inqualificabile Amministrazione lascia tutto lurido. Tutta la via Vittorio Emanuele in condizioni pietose. Le foto non rendono assolutamente!!!! Ero al lavoro, non potevo farne altre. Questi due signori inglesi che accompagnavo erano degli organizzatori in incentive (cioè visita esplorativa)“.

Palette di plastica per gelato dappertutto (moltissime di più di ciò che sono riuscita a fotografare), coppette di gelato accartocciate, plastica, bottiglie varie. E questo nell’unica strada cittadina che normalmente viene pulita regolarmente”.

Non capisco perché non abbiano rimosso tutto la mattina presto. Lunedì (1 ottobre)  lo scenario era sconvolgente. Un danno d’immagine assurdo per chi lavora nel settore turistico. Gli occhi di chi visita non dovrebbero mai vedere cose del genereconclude la guida turistica”.

La stessa situazioneaggiunge l’associazione comitati civici Palermo è stata da noi rilevata negli altri siti del centro storico, come mostrano le foto scattate a piazza Magione, dove sabato si era svolta una manifestazione.

E’ intollerabile – concludono dall’associazione – che nessuno provveda immediatamente a ripulire i luoghi dove si svolgono eventi che attirano migliaia di persone, come avviene in altre città,  sicuramente più civili ed attente al turismo della nostra”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.