Condividi

Palermo, padelle e casseruole appese sulle mura storiche della città |FOTO

lunedì 9 Luglio 2018
palermo

Palermo città storica e ricca di monumenti che il più delle volte sono abbandonati e spesso sono gli stessi palermitani a non rispettarli.

Una nuova segnalazione a questo proposito è arrivata, alla redazione de ilSicilia.it, dall’associazione comitati civici Palermo, che in questo caso ha denunciato un episodio che per la sua natura, con ogni probabilità, non può essere isolato: “Sul muro storico di Discesa dell’Intendenza, a piazza Marina, a pochi passi dal nucleo Centro Storico e dal nucleo tutela beni monumentali della Polizia Municipale, nonostante sia vietata l’affissione i “mercatari” della domenica appendono con l’utilizzo di chiodi una infinità di padelle, casseruole, tegami e altro ancora, come mostrano le foto che si allegano“.

A tale proposito l’associazione chiede alle autorità competenti “Se questo utilizzo delle mura storiche sia in assoluto contrasto alle disposizioni per quanto concerne la tutela dei monumenti“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.