Condividi

Palermo, siringhe e degrado a Villa Trabia | FOTO

lunedì 15 Ottobre 2018
siringhe e degrado a villa Trabia

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Sono immagini di degrado quelle che arrivano tramite i social network. Condizioni di abbandono inconcepibili a Villa Trabia. Il polmone verde di Palermo (uno dei pochi rimasti aperti in città, vista la chiusura del Parco Cassarà) non gode di ottima “salute”.

A cominciare dagli ingressi alla villa. Come spiega il presidente dell’Ottava Circoscrizione, Marco Frasca Polara, «venerdì scorso è stato chiuso il cancello d’ingresso di piazza Scalia. Da circa un decina d’anni è chiuso pure quello di via Damiani Almeyda, per cui da anni è pronto un progetto di restauro». Progetto del Comune che, in realtà, non è mai entrato nel vivo, rimanendo inspiegabilmente bloccato.

«Insomma, dei tre ingressi di questa grande Villa che abbraccia i quartieri Libertà e Politeama, ne è rimasto solo uno in funzione – prosegue il presidente dell’VIII Circoscrizione – quello di via Salinas. Ci sarebbe poi una portoncina in ferro battuto utilizzata dal dal personale della Reset, che ha in custodia la villa, sempre in via Almeyda, ma lasciarla aperto anche il pomeriggio vuol dire chiedere troppo… Accontentiamoci che è aperta di mattina», commenta amareggiato Frasca Polara.

Ma non basta. Perché oltre ai cancelli sbarrati, da qualche giorno su Facebook c’è un tam tam di foto che testimoniano lo stato di pericolo all’interno della Villa frequentata da tantissimi bambini. Sono state trovate perfino delle siringhe abbandonate.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.