FIGC. Così si era espresso sulla candidatura di Gravina il Presidente dell’Associazione Calciatori Damiano Tommasi: “Non è facile mettersi la giacca dopo essere stati in campo. Ci aspettano anni che dovranno dare coesione e concretezza. Il nostro compito è portare le seconde squadre in ambito sportivo. La nostra posizione in questi mesi non è stata semplice, abbiamo voglia di prenderci le nostre responsabilità. Esperienza di Zambrotta può dare molto, è quello in Federazione con più presenze in Nazionale. Anche noi voteremo Gravina” .
Ma adesso ascoltiamolo ai nostri microfoni insieme al nuovo consigliere federale Zambrotta considerato uno dei più forti terzini della propria generazione, con la nazionale italiana è stato campione del mondo nel 2006 e vicecampione d’Europa nel 2000 ed ex difensore di Juventus, Milan e Barcellona.
FIGC. Elezione Presidente Gravina. Intervista al Presidente Nazionale AIC, Tommasi ed al neo consigliere federale, Zambrotta. (VIDEO)

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
