Condividi

Ignazio Buttitta a ilSicilia.it: “Tutto pronto per studiare il siciliano a scuola” | Video intervista

giovedì 25 Ottobre 2018

Guarda la video intervista in alto

L’introduzione allo studio della lingua siciliana nella scuole era stata annunciata a maggio dall’assessore regionale all’Istruzione e Formazione professionale Roberto Lagalla.

A distanza di qualche mese, ad anno scolastico ormai avviato, facciamo il punto della fase operativa che, si spera, dovrebbe entrare a regime a breve nei diversi ordini scolastici della Sicilia.

Buttitta
Ignazio Buttitta

A tal proposito abbiamo chiesto a Ignazio Buttitta, docente alla Facoltà di Lettere e Filosofie all’Università degli Studi di Palermo dove insegna “Storia delle Tradizioni Popolari” e “Etnologia Europea” di prospettarci come si è arrivati alla definizione del protocollo.

È stato enfatizzato l’aspetto linguistico – ci ha detto nella video intervista in professore Buttitta – tuttavia il processo normativo interessa gli aspetti legati alla storia e alla memoria di un popolo. E’ una scelta di grande importanza, l’introduzione allo studio del siciliano perché renderà consapevoli le nuove generazioni dello spessore culturale delle tradizioni che gli appartengono“.

Se presto si potrà vedere concretizzato tale insegnamento – continua Buttitta – lo si deve al lavoro svolto negli anni dal Centro di Studi filologici e linguistici con il contributo de professore Ruffino, attività iniziata sotto il governo Lombardo, da cui si è partiti dal punto di vista metodologico e dei contenuti“.

La nostra identità è un’identità complessa e continua ad adattarsi confrontandosi con nuove culture, sottolinea ancora il professore, infine, prima di annunciare che “a brevissimo sarà data notizia della conclusione dei lavori e della redazione di un documento finale“.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.