Condividi

Acquacoltura 2.0, a Enna riunione straordinaria dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo

mercoledì 31 Ottobre 2018
acquacoltura

Si è svolta sabato scorso a Enna la Sessione straordinaria dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo, organo tecnico-scientifico del Distretto della Pesca e Crescita Blu – COSVAP, riconosciuto ex-lege (L.R.16/2008) quale strumento della Regione Siciliana atto a fornire un supporto alla pianificazione di strategie di innovazione e sostenibilità delle risorse ittiche.

Il tema trattato da eminenti tecnici, scienziati ed esperti intervenuti è stato “Acquacoltura 2.0”, tema rilevante della Blue Economy secondo i dettami dell’UE al quale la Regione Siciliana, con apposite misure del PO FEAMP 2014-2020, ha destinato ampio risalto, risorse economiche sotto forma di contributi, per offrire reali opportunità a stakeholders interessati circa la possibilità di intraprendere attività economiche in tale settore.

Ai lavori, egregiamente coordinati dall’Ing. Giuseppe Pernice e tenutosi presso la sede della Kappadue Innovazione srl di Enna, gentilmente concessa dal titolare nonché componente fondatore dell’Osservatorio, Alessandro Spadaro, hanno visto la partecipazione, fra gli altri, del Presidente del Distretto della Pesca e Crescita, Nino Carlino, e, in  rappresentanza del Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, Alfonso Milano, responsabile delle misure sui bandi regionali inerenti l’acquacoltura.

Nel corso dell’incontro il dott. Milano ha illustrato numerosi programmi regionali sul tema in questione, offrendo all’assise numerosi spunti per l’implementazione di concrete azioni a valere sulle risorse in essere con il fine ultimo di generare condizioni favorevoli per coloro i quali volessero investire nell’acquacoltura in Sicilia.

 

LEGGI ANCHE:

Regione: assegnati 7 milioni per lo sviluppo dell’acquacoltura in Sicilia

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.