Condividi

Maltempo a Palermo, allagamenti a Partanna: la Giunta approva il progetto per una nuova vasca

mercoledì 21 Novembre 2018
Partanna Mondello allagata, 23.08.18
Foto Fb Ottavio Zacco

La Giunta comunale di Palermo, nella seduta di ieri pomeriggio, ha approvato un progetto, proposto dall’Area della Rigenerazione urbana e delle Opere pubbliche, per la mitigazione del rischio di allagamenti nell’area di Partanna e Mondello. In particolare, è stata decisa la realizzazione di una vasca drenante per lo smaltimento delle acque meteoriche.

L’opera sarà realizzata in via Partanna Mondello, nel tratto compreso tra via Amarilli e via Nestore, in corrispondenza dello slargo esistente a margine dell’area dove sorge lo stabilimento della Ditta Guajana con la quale è stato stipulato un apposito accordo. La vasca, che sarà realizzata con tutte le opere collegate e necessarie direttamente dall’Amministrazione comunale tramite il Coime, avrà un volume lordo di oltre 570 metri cubi. Nel progetto si legge che l’opera non interferirà con il traffico veicolare, “in quanto il cantiere si svilupperà in un’area limitrofa alla via Partanna Mondello che consente di lasciare libera l’intera carreggiata stradale“.

I lavori cominceranno a gennaio e si protrarranno per tre mesi, con un costo di 480 mila euro. Commentando il provvedimento, il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore Emilio Arcuri hanno affermato che “Mentre l’Amministrazione è impegnata con la Regione per lo sblocco delle opere più importanti e soprattutto gli interventi straordinari sul sistema del cosiddetto ‘ferro di cavallo’, continuiamo a realizzare interventi che, se non risolutivi, sono comunque un modo per far fronte ad eventi metereologici di media intensità. E’ importante – sottolineano Orlando e Arcuri – che questo intervento in particolare sia interamente frutto del lavoro del Comune, dalla progettazione, al finanziamento, alla realizzazione tramite le maestranze e le professionalità del Coime“.

LEGGI ANCHE:

Comune di Palermo: ecco le delibere di Giunta del 20 novembre 2018

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.