Condividi

Regione, il governo ritira il rendiconto di ottobre e ripresenta quello parificato dalla Corte dei Conti

mercoledì 21 Novembre 2018
musumeci

Ritirato in autotutela il ddl sul rendiconto presentato a ottobre, successivamente alla parifica della Corte dei Conti arrivata a luglio, per accelerare le operazioni della sessione di bilancio, così da arrivare all’approvazione del documento contabile e dell’assestamento di bilancio entro il 30 novembre e della Legge di stabilità entro il 31 dicembre. Questa la mossa del governo Musumeci, annunciata in aula dall’Assessore all’Economia Gaetano Armao. Il “nuovo” rendiconto sarà trasmesso in queste ore all’Ars dopo un passaggio in commissione Bilancio.

La decisione è stata presa dalla giunta dopo lo scontro di ieri con la Corte dei Conti per accelerare i tempi e approvare i documenti contabili, rendiconto e assestamento di bilancio, entro il 30 novembre, e la legge di stabilità entro il 31 dicembre.  L’obiettivo, insomma, resta quello di evitare l’esercizio provvisorio. E proprio a questo scopo il presidente Musumeci ha rivolto appello al parlamento affinché “si possa procedere con responsabile celerità per appianare questo incidente di percorso”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.